PARIGI - 11-4-2025 -- Domenica 13 aprile Filippo Ganna andrà all’attacco dell’Inferno del Nord. Il vignonese della Ineos Grenadiers, fuoriclasse del ciclismo su pista e sempre più protagonista anche nelle classiche su strada, è pronto a sfidare i mostri sacri della Parigi-Roubaix, in quella che lui stesso definisce in un'intervista a Tuttobiciweb “una corsa bellissima da vedere, ma da fare solo se sei un po’ autolesionista”. Il pavé non perdona, ma Ganna ci crede: “Non l’ho mai preparata bene come quest’anno. Spero di migliorarmi”.
Quella di quest’anno sarà la 122ª edizione della corsa più affascinante e brutale del calendario. Oltre 259 km, di cui ben 55 sul pavé, distribuiti su 30 settori, compresa la leggendaria Foresta di Arenberg, che i corridori affronteranno con una nuova entrata rallentata per aumentarne la sicurezza.
Ganna conosce bene l’Inferno: da Under 23 l’ha vinta, poi una serie di tentativi con alterne fortune. Lo scorso anno è arrivato sesto dietro a Mathieu Van der Poel, e oggi punta al bersaglio grosso. Il suo stato di forma è eccellente, come confermato dai test su tutti i settori di pavé e dai buoni risultati in questa primavera. A detta di molti, tra cui l’ex pro Nathan van Hooydonck, “Filippo è come un camion: quando parte, nessuno lo ferma”.
Ma la concorrenza è feroce. Il favorito numero uno resta Van der Poel, vincitore delle ultime due edizioni, a caccia di uno storico tris che lo affiancherebbe a mostri sacri come Francesco Moser. Attenzione però anche a Tadej Pogačar, al debutto assoluto ma con una fame di gloria monumentale. Dopo il secondo Fiandre, lo sloveno vuole stupire anche sulla pietra francese, su un terreno finora a lui sconosciuto. E poi ci sono Van Aert, Pedersen, Kung, Trentin, Ballerini: la lista dei pretendenti è lunga e il margine d’errore, nullo.
Anche le condizioni meteo potrebbero giocare un ruolo decisivo: se dovesse piovere, la corsa diventerebbe ancor più estrema. Per i corridori sarà come finire “in una lavatrice” – parole di Ganna – senza sapere come si uscirà. Ma proprio lì, in quel caos epico, si forgiano le leggende. E Filippo è pronto a scrivere la sua.
DOVE VEDERE LA PARIGI ROUBAIX
La Rai proporrà la gara in diretta a partire dalle 13:30 su RaiSport HD e su Rai 2 dalle 15:15.
Su Eurosport 1, diretta integrale dalle 10:30.
In streaming andrà su RaiPlay, Sky GO, NOW, DAZN, e Discovery+.